Informativa sulla Privacy

Documenti privacy GDPR 679/2016

Informativa sulla Privacy Clienti

Informativa sulla Privacy Fornitori


Informativa sul trattamento dei dati personali
clienti

Informativa ai sensi dell'art. 13 del Regolamento europeo 679/2016 in materia di protezione dei dati personali [GDPR])

 

In conformità con i requisiti posti dal Regolamento Generale in materia di protezione dei dati personali il Titolare del trattamento fornisce all’interessato le seguenti informazioni in relazione ai trattamenti di dati personali effettuati.

 

TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Titolare

VILLA MARGHERITA  s.r.l.

Indirizzo

LUNGOMARE GIUSEPPE GIARDINA snc - CONTRADA PIETROPOLLASTRA - 90015 CEFALU' (PA)

PIVA / CF

06662940821 /

Contatti

PEC: villamargheritaresort@pec.it

Legale rappresentante

SIGNORA SCHITTINO MARGHERITA

Referente privacy

SIGNORA SCHITTINO MARGHERITA (villamargheritaresort@pec.it)

Responsabile della protezione dei dati

Non presente

Contitolari del trattamento

 

  • Nessun contitolare presente

 

Se intende richiedere ulteriori informazioni sul trattamento dei Suoi dati personali o per l'eventuale esercizio dei Suoi diritti, potrà rivolgersi per iscritto direttamente al Referente privacy sopra indicato.

 

CATEGORIE DEGLI INTERESSATI

Lista delle categorie degli interessati

Clienti o Utenti, Potenziali clienti, Soci, associati ed iscritti, Familiari dell'Interessato, Minorenni, Genitori o chi esercita la responsabilità genitoriale, Le persone fisiche che hanno accesso alle strutture e ai locali del Titolare

 

 

TRATTAMENTO EFFETTUATO

Attività alberghiera

Descrizione

Trattamento dei dati relativi alla gestione delle strutture ricettive aperte al pubblico che forniscono alloggio e servizi accessori

 

 

ORIGINE, FINALITA’, BASE GIURIDICA E NATURA DEI DATI TRATTATI

Origine

Dati raccolti presso l'interessato.

Finalità

1. Attività turistiche e ricreative

2. Gestione della clientela

3. Adempimento di obblighi fiscali e contabili  - Elaborazione, stampa ed invio della fattura in forma digitale e/o cartacea

4. Attività promozionali  - Invio di materiale informativo e/o pubbliciatario su nuovi servizi e/o prodotti per via telefonica, cartacea o tramite internet. Il consenso viene acquisito direttamente dall'interessato in fase di registrazione, in caso di mancato consenso non si procederà all'invio del materiale.

5. Rilevazione grado di soddisfazione del cliente  - Rilavazione del grado di soddisfazione del cliente mediante la compilazione di un questionario cartaceo o informatico. Il consenso viene acquisito direttamente dall'interessato in fase di registrazione, in caso di mancato consenso non si procederà con la richiesta di compilazione del questionario

Base giuridica

Per le finalità 1:

Il trattamento è necessario all'esecuzione di un contratto di cui l'interessato è parte o all'esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso

 

Per le finalità 2, 3:

Il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento

 

Per le finalità 4, 5:

Consenso dell'Interessato

Dati personali trattati

Argomenti di interesse, Codice fiscale ed altri numeri di identificazione personale, Contatto telefonico, Coordinate bancarie, data di nascita, Dati audio/foto/video, Dati di contatto e comunicazione, Dati fiscali e contabili, Dati relativi alla famiglia o a situazioni personali, Dati relativi alle immagini raccolti e trattati mediante sistemi di videosorveglianza , documento di riconoscimento, Indirizzo di residenza, Indirizzo e-mail, Nominativo, indirizzo o altri elementi di identificazione personale, Registrazioni filmati Videosorveglianza

I dati “particolari” (dati sensibili) sono quelli definiti dagli artt. 9 e 10 del Regolamento 2016/679/UE (“GDPR”). Tali dati sono trattati, nel rispetto di quanto indicato dal GDPR nonché alla luce delle Autorizzazioni Generali emanate dall’Autorità garante per la protezione dei dati personali.

Dati particolari trattati

-

Base giuridica art. 9

 

 

 

DESTINATARI O CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI PERSONALI

Categorie di destinatari

È prevista la comunicazione dei Suoi dati personali, effettuate sulle basi giuridiche previste dall’art.6 del Regolamento 2016/679/UE, verso i seguenti soggetti terzi:

Forze di polizia

Tali enti, organismi, società e professionisti agiscono come Responsabili del trattamento nominati da VILLA MARGHERITA  s.r.l. ovvero sono essi stessi Titolari del trattamento dei dati personali loro trasmessi.

I Suoi dati personali, ovvero i dati personali di terzi nella sua titolarità, potranno altresì essere comunicati a società esterne, individuate di volta in volta, cui VILLA MARGHERITA  s.r.l. affidi l'esecuzione di obblighi derivanti dall’incarico ricevuto alle quali saranno trasmessi i soli dati necessari alle attività loro richieste. Tutti i dipendenti, consulenti, interinali e/o ogni altra “persona fisica” che, autorizzati al trattamento, svolgono la propria attività sulla base delle istruzioni ricevute da VILLA MARGHERITA  s.r.l., ai sensi dell’art. art. 29 del GDPR, sono designati “Incaricati del trattamento” (nel seguito anche “Incaricati”). Agli Incaricati o ai Responsabili, eventualmente designati, VILLA MARGHERITA  s.r.l. impartisce adeguate istruzioni operative, con particolare riferimento all’adozione ed al rispetto delle misure di sicurezza, al fine di poter garantire la riservatezza e la sicurezza dei dati. Proprio in riferimento agli aspetti di protezione dei dati personali Lei è invitato, ai sensi dell’art. 33 del GDPR a segnalare a VILLA MARGHERITA  s.r.l. eventuali circostanze o eventi dai quali possa discendere una potenziale “violazione dei dati personali (data breach)” al fine di consentire una immediata valutazione e l’adozione di eventuali azioni volte a contrastare tale evento inviando una comunicazione a VILLA MARGHERITA  s.r.l. ai recapiti sopra indicati.

Resta fermo l'obbligo di VILLA MARGHERITA  s.r.l. di comunicare i dati ad Autorità Pubbliche su specifica richiesta.

 

 

TRASFERIMENTO ALL’ESTERO

Trasferimenti verso paesi esteri (extra UE) o verso organizzazioni internazionali

 

  • Nessun trasferimento a paesi esteri o verso organizzazioni internazionali

 

Il trasferimento all'estero dei Suoi dati personali può avvenire qualora risulti necessario per la gestione dell’incarico ricevuto. Per il trattamento delle informazioni e dei dati che saranno eventualmente comunicati a questi soggetti saranno richiesti gli equivalenti livelli di protezione adottati per il trattamento dei dati personali dei propri dipendenti. In ogni caso saranno comunicati i soli dati necessari al perseguimento degli scopi previsti e saranno applicati gli strumenti normativi previsti dal Capo V del GDPR.

 

 

MODALITA’, LOGICHE DEL TRATTAMENTO E TEMPI DI CONSERVAZIONE

Durata del trattamento

I dati verranno conservati per il periodo strettamente necessario a garantire la corretta erogazione dei servizi acquistati – salva la necessità di conservazione per un periodo più lungo in osservanza della normativa, anche contabile, applicabile.

 

I dati relativi per finalità di marketing (ovviamente ed esclusivamente nei soli casi in cui l’intestatario abbia prestato separato, specifico, opzionale ed espresso consenso informato) saranno conservati per un periodo non superiore a dodici mesi dalla loro registrazione, salva la reale trasformazione in forma anonima che non permetterà, anche indirettamente o collegando altre banche di dati, di identificare gli interessati (eventuali intenzioni di trattare i dati oltre tali termini potranno essere attuate solo previa valutazione del garante a seguito di specifico interpello preventivo ai sensi dell'art. 17 del Codice).

I Suoi dati sono raccolti e registrati in modo lecito e secondo correttezza per le finalità sopra indicate nel rispetto dei principi e delle prescrizioni di cui all’art. 5 c 1 del GDPR.

Il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantirne la sicurezza e la riservatezza.

 

 

NATURA DEL CONFERIMENTO

Il trattamento dei dati personali sarà svolto per le seguenti finalità:

Finalità che non necessitano di consenso

- Attività turistiche e ricreative

- Gestione della clientela

- Adempimento di obblighi fiscali e contabili  - Elaborazione, stampa ed invio della fattura in forma digitale e/o cartace

Finalità che necessitano di consenso

- Attività promozionali  - Invio di materiale informativo e/o pubbliciatario su nuovi servizi e/o prodotti per via telefonica, cartacea o tramite internet. Il consenso viene acquisito direttamente dall'interessato in fase di registrazione, in caso di mancato consenso non si procederà all'invio del materiale.

- Rilevazione grado di soddisfazione del cliente  - Rilavazione del grado di soddisfazione del cliente mediante la compilazione di un questionario cartaceo o informatico. Il consenso viene acquisito direttamente dall'interessato in fase di registrazione, in caso di mancato consenso non si procederà con la richiesta di compilazione del questionario

Solo previo Suo esplicito consenso da manifestarsi in calce alla presente informativa, i dati, le cui finalità necessitano di consenso, saranno trattati. Il conferimento dei dati è comunque facoltativo e non comporterà pregiudizio in relazione al rapporto contrattuale in essere con il Titolare del trattamento

Per i dati raccolti ed utilizzati per esigenze riconducibili all’esecuzione di attività inerenti al rapporto contrattuale e l’osservanza degli obblighi di legge indicati non è richiesto il Suo consenso. La mancata comunicazione dei dati personali di cui sopra comporterà l’impossibilità di dare seguito al rapporto in oggetto. Per i dati raccolti ed utilizzati per il legittimo interesse del Titolare del trattamento non è richiesto il Suo consenso (lett. f, art. 6, del GDPR). La comunicazione dei dati personali di cui sopra è facoltativa ma necessaria all’esecuzione dei servizi offerti dal Titolare. L’eventuale rifiuto a comunicare tali dati comporterà l’impossibilità di fornire in tutto o in parte i servizi richiesti.

 

 

DIRITTI DEGLI INTERESSATI

(Artt. da 15 a 22 del GDPR)

Diritto di accesso

L'interessato ha diritto, secondo quanto previsto dagli artt. da 15 a 22 del GDPR di richiedere al titolare l'accesso ai propri dati personali.

Diritto di rettifica

L'interessato ha diritto, secondo quanto previsto dagli artt. da 15 a 22 del GDPR di richiedere al titolare la rettifica dei propri dati personali.

Diritto di cancellazione

L'interessato ha diritto, secondo quanto previsto dagli artt. da 15 a 22 del GDPR di richiedere al titolare la cancellazione dei propri dati personali.

Diritto di limitazione

L'interessato ha diritto, secondo quanto previsto dagli artt. da 15 a 22 del GDPR di richiedere al titolare la limitazione dei dati che lo riguardano.

Diritto di opposizione

L'interessato ha diritto, secondo quanto previsto dagli artt. da 15 a 22 del GDPR di opporsi al loro trattamento.

Diritto di portabilità

L'interessato ha diritto, secondo quanto previsto dagli artt. da 15 a 22 del GDPR di esercitare il proprio diritto alla portabilità dei dati.

Diritto di revoca

L'interessato ha diritto, secondo quanto previsto dagli artt. da 15 a 22 del GDPR di esercitare il proprio diritto alla revoca del consenso.

Diritto di reclamo

L'interessato ha diritto, secondo quanto previsto dall’art. 77 del GDPR di esercitare il proprio diritto di porre reclamo dinanzi all'autorità di controllo.

 

 

PROCESSO AUTOMATIZZATO

Esiste un processo automatizzato?

NO

Processi automatizzati o metodi di profilazione

-

Base legale

-

 

 

Il Titolare si riserva il diritto di apportare alla presente informativa sul trattamento dei dati personali tutte le modifiche ritenute opportune o rese obbligatorie dalle norme vigenti, a propria esclusiva discrezione ed in qualunque momento. In tali occasioni gli utenti saranno opportunamente informati delle modifiche intervenute.

 

Il Titolare del trattamento

 

VILLA MARGHERITA S.R.L.

 

02/04/2025                                                                   


Cookie Policy

La presente Cookie Policy costituisce parte integrante dell’Informativa privacy soprastante.

L’utente può esprimere il proprio consenso all’utilizzo dei cookie proseguendo la navigazione sui Siti, ovvero compiendo un’azione di scorrimento, cliccando su uno dei link interni delle pagine dei Siti, oppure cliccando sul tasto “x” o comunque di chiusura del banner dell’informativa breve visibile ad ogni primo accesso sui Siti, come previsto dal provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali (n. 229 dell’8 maggio 2014).

I cookie sono costituiti da porzioni di codice (file informatici o dati parziali) inviate da un server al browser Internet dell’utente, da detto browser memorizzati automaticamente sul computer dell’utente e rinviati automaticamente al server ad ogni occorrenza o successivo accesso al sito. Solitamente un cookie contiene il nome del sito internet dal quale il cookie stesso proviene, la durata vitale del cookie (ovvero per quanto tempo rimarrà sul dispositivo dell’utente) ed un valore, che di regola è un numero unico generato in modo casuale. Ad ogni visita successiva i cookie sono rinviati al sito web che li ha originati (cookie di prime parti) o a un altro sito che li riconosce (cookie di terze parti). I cookie sono utili perché consentono a un sito web di riconoscere il dispositivo dell’utente e hanno diverse finalità come, per esempio, consentire di navigare efficientemente tra le pagine, ricordare i siti preferiti e, in generale, migliorare l’esperienza di navigazione. Contribuiscono anche a garantire che i contenuti pubblicitari visualizzati online siano più mirati ad un utente e ai suoi interessi.

Se l’utente decide di disabilitare i cookie, ciò potrebbe influenzare e/o limitare la sua esperienza di navigazione all’interno dei Siti, per esempio potrebbe non essere in grado di visitare determinate sezioni di un Sito o potrebbe non ricevere informazioni personalizzate quando visita i Siti.

Le modalità di funzionamento nonché le opzioni per limitare o bloccare i cookie, possono essere regolate modificando le impostazioni del proprio browser internet. La maggioranza dei browser internet sono inizialmente impostati per accettare i cookie in modo automatico, l’utente può tuttavia modificare queste impostazioni per bloccare i cookie o per essere avvertito ogniqualvolta dei cookie vengano inviati al suo dispositivo. Esistono diversi modi per gestire i cookie, a tal fine occorre fare riferimento alla schermata di aiuto del proprio browser per verificare come regolare o modificare le impostazioni dello stesso. L’utente è abilitato, infatti, a modificare la configurazione predefinita e disabilitare i cookie (cioè bloccarli in via definitiva), impostando il livello di protezione più elevato.

Qui sotto il percorso da seguire per gestire i cookie dai seguenti browser:

Se l’utente usa dispositivi diversi tra loro per visualizzare e accedere ai Siti (per esempio, computer, smartphone, tablet, ecc.), deve assicurarsi che ciascun browser su ciascun dispositivo sia regolato per riflettere le proprie preferenze relative ai cookie. Per eliminare i cookie dal browser Internet del proprio smartphone/tablet è necessario fare riferimento al manuale d’uso del dispositivo.

I Siti utilizzano diverse tipologie di cookie ognuna delle quali ha una specifica funzione. Il sito utilizza i cookie per rendere la navigazione più semplice e per meglio adattare sia le pagine caricate che i propri prodotti agli interessi e ai bisogni degli utenti. I cookie possono essere usati anche per velocizzare le future esperienze e le attività degli utenti sul sito. Inoltre, sono utilizzati cookie per compilare statistiche anonime aggregate che consentono di capire come gli utenti utilizzano il sito e per migliorare la struttura e i contenuti dei Siti stessi.

Di seguito un elenco esplicativo.

Cookie tecnici

I cookie “tecnici” sono essenziali per il corretto funzionamento del sito e consentono agli utenti di navigare sul sito e di sfruttarne le caratteristiche (ad esempio consentono la memorizzazione di azioni precedenti o permettono di salvare la sessione dell’utente e/o di svolgere altre attività strettamente necessarie al funzionamento del sito).

A questa categoria appartengono anche i cookie “analitici” che aiutano a capire come gli utenti interagiscono con il sito fornendo informazioni relative all’ultima pagina visitata, il numero di sezioni e pagine visitate, al tempo trascorso sul sito e ad ogni vicenda sia emersa nel corso della navigazione, come ad esempio un messaggio di rrore, e aiutano a comprendere ogni difficoltà che l’utente incontra nell’utilizzo del sito. Queste informazioni potrebbero essere associate a dettagli dell’utente quali indirizzo IP, dominio o browser; tuttavia, vengono analizzate insieme a informazioni di altri utenti in modo da non identificare un determinato utente rispetto all’altro. Questi cookie vengono raccolti e aggregati in forma anonima e consentono al gestore del sito di migliorare l’usabilità del sito.

Infine, i cookie di “funzionalità” permettono al sito di ricordare le scelte dell’utente (per esempio il nome utente) per fornire a quest’ultimo una navigazione più personalizzata ed ottimizzata. I cookie funzionali non sono indispensabili al funzionamento dei Siti, ma ne migliorano la qualità e l’esperienza di navigazione. Se non si accettano questi cookie, la resa e la funzionalità del sito potrebbero risultare inferiori e l’accesso ai contenuti del sito potrebbe risultare limitato.

Cookie di profilazione

I cookie di “targeting” o di “profilazione” sono utilizzati per presentare contenuti più adatti all’utente e ai suoi interessi. Possono essere utilizzati per visualizzare pubblicità mirate, per pubblicare inserzioni pubblicitarie personalizzate in base agli interessi dell’utente o per limitare il numero di volte che l’utente visualizza una pubblicità. Inoltre, aiutano a misurare l’efficacia delle campagne pubblicitarie sul sito; il gestore del sito potrebbe usare questi cookie per ricordare i siti che l’utente ha visitato e condividere queste informazioni con terze parti, incluse agenzie e inserzionisti che potrebbero usare i loro cookie per raccogliere informazioni sulle attività che compiute dagli utenti sul sito.

I cookie di “condivisione” (o di social network) sono necessari per permettere all’utente di interagire con i Siti attraverso il proprio account social e servono, ad esempio, per esprimere un apprezzamento e per condividerlo con i relativi contatti social.

Il sito utilizza o può utilizzare, anche in combinazione tra di loro, cookie:

  • di “sessione” che vengono memorizzati sul computer dell’utente per mere esigenze tecnico-funzionali, per la trasmissione di identificativi di sessione necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito; essi si cancellano al termine della “sessione” (da cui il nome) con la chiusura del browser;
  • “persistenti” che rimangono memorizzati sul disco rigido del computer fino alla loro scadenza o cancellazione da parte degli utenti. Tramite i cookie persistenti gli utenti che accedono ai siti (o eventuali altri utenti che impiegano il medesimo computer) vengono automaticamente riconosciuti a ogni visita. Cookie di terza parte

Quando un utente utilizza il sito, è possibile che vengano memorizzati alcuni cookie non controllati dal gestore del sito. Questo accade, per esempio, se l’utente visita una pagina che contiene contenuti di un sito web di terzi. Di conseguenza, l’utente riceverà cookie da questi servizi di terze parti. Sui cookie di terza parte il gestore del sito non ha il controllo delle informazioni fornite dal cookie e non ha accesso a tali dati. Queste informazioni sono controllate totalmente dalle società terze secondo quanto descritto nelle rispettive privacy policy.

La tabella che segue riporta i cookie di terza parte presenti sul sito. Questi ultimi ricadono sotto la diretta ed esclusiva responsabilità del gestore terzo e sono suddivisi nelle seguenti macro-categorie:

  • Analitici: sono i cookie utilizzati per raccogliere e analizzare informazioni statistiche sugli accessi/le visite al sito web. In alcuni casi, associati ad altre informazioni quali le credenziali inserite per l’accesso ad aree riservate (il proprio indirizzo di posta elettronica e la password), possono essere utilizzate per profilare l’utente (abitudini personali, siti visitati, contenuti scaricati, tipi di interazioni effettuate, ecc.).
  • Widgets: Rientrano in questa categoria tutti quei componenti grafici di una interfaccia utente di un programma, che ha lo scopo di facilitare l’utente nell’interazione con il programma stesso (a titolo esemplificativo sono widgets i cookie di facebook, Google+, Twitter, Linkedin, Instagram, etc..).
  • Advertising: Rientrano in questa categoria i cookie utilizzati per erogare servizi pubblicitari all’interno di un sito.

Se l’utente non desidera ricevere cookie di terze parti sul proprio dispositivo potrà, attraverso i link di seguito riportati, accedere alle informative e ai moduli di consenso di dette terze parti ed escluderne il ricevimento.

Questi cookie non vengono controllati direttamente dal Siti, pertanto, per revocare il consenso è necessario fare riferimento ai siti internet delle terze parti oppure fare riferimento al sito http://www.youronlinechoices.com/it/ per ottenere informazioni su come poter eliminare o gestire i cookie in base al browser utilizzato e per gestire le preferenze sui cookie di profilazione di terza parte.

Cookie
Utilizzo primario
Profilazione
Privacy policy
Google Transfer
Analitici / Advertising / Widgets
Si
facebook
Analitici / Widgets
Si
Twitter
Analitici / Widgets
Si
Linkedin
Analitici / Widgets
Si
Instagram
Analitici / Widgets
Si
Tripadvisor
Analitici / Widgets
Si

Share
facebookTwitterLinkedin